Una vigna che sale sul
dorso di un colle fino a incedersi nel cielo, è una vista familiare, eppure le
cortine dei filari semplici e profonde appaiono una porta magica. Sotto le viti
la terra rossa è dissodata, le foglie nascondono tesori, e di là dalle foglie
sta il cielo.
Qualcosa di
inaudito è accaduto o accadrà su questo teatro. Solamente un ragazzo la conosce
davvero; sono passati gli anni, ma davanti alla vigna l'uomo adulto
contemplandola ritrova il ragazzo. (Cesare Pavese)
Tradizione, passione e dedizione, unite
a una terra generosa come il Monferrato non possono che dare origine a un
prodotto vinicolo di alta qualità. E sono proprio la ricerca costante della qualità
e il forte legame al territorio d’origine a caratterizzare il lavoro dei mastri
vinai dell’azienda agricola a Nizza
Monferrato.
Cento anni di storia raccontati
attraverso la geometria inebriante degli oltre cinquanta ettari di vigneti, coltivati con passione immutata da quattro generazioni di Mastri vinai; perché
produrre vino non è solo un mestiere, ma un'arte da tramandare.
Filo conduttore di questo ininterrotto
lavoro ispirato al gusto, il paesaggio del Monferrato con la sua generosa orografia
collinare punteggiata dai preziosi vitigni autoctoni che l’autorevole tradizione
delle produzioni viticole della zona, prima fra tutte la nostra Azienda Agricola di Macario Giovanna, trasformano in prestigiosi
testimoni della cultura Monferrina e, più in generale, del made in Italy.
Una zona
vitivinicola non è però solo un insieme di aspetti morfologici, ma anche di
storie e tradizioni culturali. Il paesaggio è radicato al mondo del vino che a
sua volta è strettamente legato ai luoghi di produzione e a tutte quelle
molteplicità di fattori che in essi s’incontrano: cucina tipica, paesaggio,
pievi, castelli, cantine storiche e attività degli abitanti.
Il vino prodotto, frutto privilegiato della
presenza e dell’attività dell’uomo su questo splendido territorio, è dunque una
risorsa economica e culturale unica nel suo genere.
I vini prodotti
dall’azienda agricola a Nizza Monferrato sono quelli che
da sempre si coltivano in questa parte di Piemonte, quelli cioè che hanno fatto
la storia di questa regione vinicola: i rossi innanzitutto come il Barbera,
Dolcetto, Grignolino, Freisa, ma anche i vini da dessert come il Brachetto e il
Moscato.
Le diverse dislocazioni dei vigneti
sono state scelte con il preciso scopo di produrre, nelle specifiche zone di
origine, uve che rispettassero gli standard di qualità richiesti, avendo cura di
scegliere quelle vigne che avessero la migliore esposizione alla luce solare e
le più favorevoli caratteristiche morfologiche del terreno.
La costante e attenta
personale gestione del vigneto e l'assistenza di tecnici referenziati durante
tutto il ciclo di lavorazione e trasformazione, hanno consentito ai prodotti
dell’azienda agricola a Nizza Monferrato
di raggiungere un eccellente livello di qualità, apprezzata dalla numerosa e
competente clientela che, oltre ai consueti canali commerciali, può avvalersi
per l’acquisto e la degustazione anche dell’accogliente
punto vendita annesso alla struttura aziendale.
La nostra azienda è aperta dal martedì alla domenica dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle
19:00. Il lunedì si effettua esclusivamente apertura pomeridiana.